Ad imageAd image

Terza generazione della Volkswagen Tiguan: ampia gamma di motorizzazioni

Redazione
Redazione
2 Min di lettura
© Volkswagen.it

Venduta in oltre 7,6 milioni di esemplari in tutto il mondo, la Volkswagen Tiguan, giunta alla sua terza generazione, si presenta con un design ancora più deciso. Ora più muscolosa e slanciata rispetto al passato, mette in evidenza il suo carattere sportivo. Un rapido sguardo al frontale rivela subito la sua forte personalità. È più alta rispetto alle versioni precedenti e valorizzata da nuovi fari a LED integrati. I passaruota generosi, con ruote fino a 20 pollici nella versione R-Line, accentuano le linee marcate della fiancata, che termina con una distintiva barra trasversale a LED nella parte posteriore.

La Volkswagen Tiguan è la compagna ideale per i viaggi, offrendo comfort e comodità superiori. Un vero salto di qualità rispetto al passato, grazie anche al telaio di nuova generazione che migliora l’agilità e il piacere di guida. Le sospensioni a regolazione continua e adattiva rispondono efficacemente alle condizioni della strada. La gamma delle motorizzazioni è ampia e include anche una versione ibrida plug-in, capace di viaggiare in modalità elettrica per quasi 130 km.

Oltre a questo, la terza generazione della Volkswagen Tiguan offre nuove motorizzazioni mild hybrid a 48V, abbinate al motore 1.5 turbo benzina a quattro cilindri.

Alla guida, tutto è sotto controllo grazie al grande cockpit digitale e al display fino a 15 pollici con comandi intuitivi e sistema di infotainment di ultima generazione, che include il nuovo assistente vocale IDA per gestire numerose funzioni della Tiguan. Già disponibile sul mercato, i prezzi partono da 39.700 euro per la versione 1.5 eTSI DSG 130 CV (Life) e arrivano fino a 55.200 euro per la 1.5 TSI Plug-in Hybrid da 272 CV (R-Line). Il nostro modello di prova, 2.0 TDI DSG 4MOTION (R-Line), costa 53.850 euro.

Condividi questo articolo