Il prestigioso torneo si terrà dal 14 giugno 2024 e terminerà esattamente un mese dopo con la finale
Questa sera si terranno le ultime sfide per definire quali saranno le Nazionali che prenderanno parte all’Europeo 2023 che si disputerà dal 14 giugno 2024 al 24 luglio 2024 in Germania. L’Italia di Luciano Spalletti, intanto, ha guadagnato già il pass per il torneo ed è pronta a difendere il titolo conquistato nel 2021 allo stadio Wembley di Londra contro l’Inghilterra. Per farlo, l’attuale commissario tecnico della Nazionale Italiana, ex allenatore del Napoli, si schiererà ai suoi migliori calciatori e tra questi rientrano alcuni calciatori allenati da lui proprio con il club campano.
I calciatori del Napoli che potrebbero essere impegnati per gli Europei 2024
Luciano Spalletti potrà fare affidamento sui propri migliori talenti, e tra questi sicuramente ci saranno Giacomo Raspadori, Giovanni Di Lorenzo, Matteo Politano e Alex Meret. I quattro, rispettivamente attaccante, terzino, esterno offensivo e portiere, conoscono meravigliosamente il commissario tecnico in quanto è stato il loro allenatore nella precedente stagione trionfale di Serie A con il Napoli tornato sul tetto d’Italia.
Quanto sono stati impegnati i calciatori del Napoli dall’Italia nel corso delle partite valevoli per le qualificazioni agli Europei?
- Giacomo Raspadori, attaccante, è sceso in campo 6 volte su 8 durante le sfide di qualificazioni agli Europei e ha messo a segno un gol e un assist, entrambi nella sfida contro la Macedonia del Nord, disputatasi il 17 novembre e vinta per 5-2 dagli azzurri di Luciano Spalletti.
- Giovanni Di Lorenzo, terzino del Napoli e della Nazionale Italiana, ha collezionato 6 presenze su 8. Ha messo a segno un assist e tre cartellini gialli e resta un uomo fedelissimo per Luciano Spalletti. Basti pensare che nella stagione 2022-2023, il tecnico di Certaldo, quando era alla guida del club campano, aveva schierato il terzino in 37 partite su 38 in Serie A.
- Matteo Politano, attaccante del Napoli, è quello che ha avuto meno modo di aiutare la propria Nazionale: è stato schierato 4 volte in 8 partite. Per lui zero gol e zero assist. Per Alex Meret, invece, estremo difensore dell’Italia e dei Campioni d’Italia in carica, zero presenze. L’ultima sua apparizione in campo con l’Italia risale al 2019, in una sfida valevole per le qualificazioni agli Europei. La concorrenza per lui è altissima e Gianluigi Donnarumma, ex Milan oggi al Paris Saint Germain, sembra essere il titolare giusto per ogni occasione.
Altri calciatori del Napoli che potrebbero essere impegnati con le rispettive Nazionali per gli Europei 2024
- Jesper Lindstrom, attaccante danese del Napoli, potrebbe essere impegnato con la sua Danimarca liddove dovesse qualificarsi agli Europei, ma prima bisognerà affrontare i playoff. Il 23enne è uno dei calciatori di lusso per Kasper Hjulmand, commissario tecnico, e probabilmente si affiderà all’attaccante del Napoli, sia per affrontare i playoff, sia per gli eventuali Europei. Zero gol e zero asssist in 7 presenze sino a questo momento per il classe 2000 con la sua Nazionale nel corso degli impegni valevoli per le qualificazioni al prestigioso torneo.
- *Mario Rui, terzino portoghese del Napoli, difficilmente vedrà il campo con il suo Portogallo. La sua Nazionale è matematicamente qualificata agli Europei, ma il problema è un altro: il 32enne, tra l’altro infortunato, pertanto alle prese con il recupero, non rientra nelle gerarchie di Roberto Martinez. Basti pensare che l’ultima apparizione del terzino portoghese del Napoli con la sua Nazionale risale al 2019.
- Stanislav Lobotka, invece, rappresenta un punto fermo, di vitale importanza, sia per la Slovacchia, sia per il Napoli. Affronterà gli Europei quasi sicuramente da protagonista. Il suo impiego sino ad oggi, dopo gli impegni valevoli per le qualificazioni al torneo, è notevole. 9 presenze, un gol e un assist in 10 partite.
- Piotr Zielinski, centrocampista polacco del Napoli, potrebbe disputare gli Europei con la Polonia. In questo caso, però, ci sarà prima bisogno di superare un ostacolo e non sarà facile: i playoff. Il 29enne ha collezionato 7 presenze in 8 partite e ha messo a segno un assist durante le sfide valevoli per le qualificazioni al torneo.
- Infine, l’ultimo calciatore del Napoli che potrebbero essere impegnato per disputare gli Europei 2024 è Khvicha Kvaraskhelia. Il talento georgiano continua ad affascinare il mondo intero ed è pronto a caricarsi molte responsabilità sulle spalle. Non è ancora detto che la sua Georgia si qualifichi per disputare il torneo che avrà inizio il 14 giugno 2024, in quanto bisognerà affrontare prima i playoff. Una cosa è certa: Kvaratskhelia, ha messo a segno quattro gol e quattro assist in 8 presenze ed è pronto a trascinare la propria Nazionale verso gli Europei.