Ucraina-Italia 0-0, missione compiuta: Spalletti porta la Nazionale ad Euro 2024

Mauro Cucco
Mauro Cucco
2 Min di lettura
© Il Mio Napoli - Foto Marco Bergamasco

Sofferto pareggio a Leverkusen: gli azzurri chiudono secondi e l’anno prossimo difenderanno il titolo di Campione d’Europa. Di Lorenzo in campo per tutto il match, staffetta Raspadori-Scamacca mentre Politano entra al 71′ ed esce al 91′

Ucraina-Italia 0-0: missione compiuta per Luciano Spalletti. A Leverkusen la Nazionale italiana strappa uno dei due risultati utili per la qualificazione ad Euro 2024. Un pareggio sofferto fino alla fine, uno 0-0 che però consente agli azzurri di chiudere il girone al secondo posto, alle spalle dell’Inghilterra, a pari merito con l’Ucraina ma con il vantaggio degli scontri diretti grazie al 2-1 maturato a San Siro con doppietta di Frattesi. Quella è stata la prima vittoria di Spalletti Ct e questo è il primo obiettivo centrato sotto la sua gestione: l’Italia difenderà il titolo di Campione d’Europa in Germania, lì dove ha pareggiato contro l’Ucraina, lì dove 17 anni fa vinse il titolo Mondiale. Una partita che la Nazionale avrebbe potuto vincere, sfruttando le opportunità avute da Frattesi (neutralizzato dal portiere), Di Lorenzo (colpo di testa finito fuori) e Chiesa nel primo tempo, ma che ha rischiato di perdere se non fosse stato per le parate di Donnarumma, sia in apertura su Dovbik poi nella ripresa su Mudryk). Brivido nel finale, nel recupero, con un contatto tra Cristante e Mudryk non punito dall’arbitro (né dal VAR) con il calcio di rigore tra le recriminazioni degli ucraini. I gialloblù andranno agli spareggi di marzo.

Ucraina-Italia 0-0: in campo anche Di Lorenzo, Raspadori e Politano

Per quanto riguarda il minutaggio dei calciatori del Napoli, c’è Di Lorenzo che ha disputato l’intero incontro. Raspadori soltanto il primo tempo, poi è stato sostituito da Scamacca. Singolare quanto accaduto a Politano che, subentrato al 71′ al posto di Chiesa, viene sostituito al 91′ con Darmian perché Spalletti voleva un difensore in più per difendere lo 0-0 finale.

Condividi questo articolo