Garcia e le partite prima della Champions: i precedenti con Spalletti lo smentiscono

Mauro Cucco
Mauro Cucco
2 Min di lettura
© Il Mio Napoli - Foto Marco Bergamasco

Il tecnico francese aveva professato concentrazione alla vigilia, poi nel post-partita di Marassi ha dato colpe alla “distrazione Champions”, citando anche i casi di Bayern e PSG. Ma l’anno scorso il Napoli aveva sempre vinto prima dell’Europa

Dopo il deludente pareggio a Genova lo scorso sabato sera, Rudi Garcia ha espresso la sua opinione sul difficile compito che anche i grandi club affrontano nel concentrarsi prima di una partita di Champions League. Garcia aveva inizialmente dichiarato da Castel Volturno, in vigilia della partita con il Genoa, che la squadra doveva concentrarsi solo su quella partita, considerandola l’unica importante al momento.

Tuttavia, le statistiche della passata stagione smentiscono questa affermazione. Il Napoli di Luciano Spalletti, nelle prime 10 partite disputate in Champions League, che comprendevano sia il girone di fase a gironi che gli scontri diretti a eliminazione diretta, ha ottenuto una straordinaria serie di 9 vittorie consecutive. L’eccezione si è verificata solo in aprile, quando la squadra ha dovuto affrontare problemi fisici e alcune infortuni, portando a un pareggio 0-0 contro il Verona in casa. Tuttavia, questa è stata davvero un’eccezione rispetto alla regola che il Napoli aveva stabilito, dimostrando la sua forza in questa competizione.

Questi dati suggeriscono che, sebbene sia difficile mantenere la concentrazione prima di una partita di Champions League, il Napoli aveva dimostrato nella scorsa stagione la capacità di farlo in modo straordinario, ottenendo risultati positivi consecutivi e dimostrando la sua abilità in questa prestigiosa competizione.

Condividi questo articolo