Continua a tremare la terra in Campania
Non accennano a fermarsi i terremoti in Campania legati al fenomeno del bradisismo. Ancora una volta la terra trema: si è verificata una scossa di magnitudo 2.3 alle 2.23 nella zona del Vesuvio, in provincia di Napoli. L’epicentro è stato localizzato dall’Osservatorio Vesuviano proprio nell’area del cratere ricadente nel territorio comunale di Trecase, a una profondità di 0 km. Non sono stati segnalati danni, ma la scossa è stata avvertita e vige uno stato di allerta trai cittadini.
Ennesima scossa nei Campi Flegrei in mattinata:
Non è tutto, perchè anche per quanto la situazione nei Campi Flegrei la situazione non sembra cambiare. Questa mattina alle ore 10:04 un’altra scossa di magnitudo 1.5 della scala Richter ha colpito la zona di Via Campana e di Agnano, proprio nei pressi della solfatara. L’evento sismico è stato avvertito dai residenti ed è stato accompagnato da un forte boato, tuttavia non si registrano danni a cose o persone, ma l’attenzione, anche in questo caso, resta alta.