La sfida di sabato tra Napoli e Genoa è un match intriso di storia e forte di un lunghissimo gemellaggio in passato
Il gemellaggio tra le tifoserie del Napoli e del Genoa è stato uno dei più longevi nella storia della Serie A, durando quasi 40 anni. Tuttavia, questo gemellaggio si è interrotto nel 2019 a causa di un brutto episodio che ha coinvolto ultras di altre squadre.
L’amicizia tra le tifoserie di Napoli e Genoa era nata nel 1982, quando il Genoa aveva bisogno di un solo punto per evitare la retrocessione in Serie B e il Napoli aveva vinto 2-1. Garantendo così la salvezza ai genoani. Questo evento ha legato le due tifoserie in un rapporto di amicizia che è durato per molti anni.

Il legame tra le tifoserie ha raggiunto il suo apice il 10 giugno 2007. Quando entrambe le squadre si sono guadagnate la promozione in Serie A dopo una stagione in Serie B. Questo avvenimento è stato un momento di grande gioia per i tifosi di entrambe le squadre e ha contribuito a rinforzare il legame tra Nord e Sud Italia.
La stagione in Serie B era stata particolarmente competitiva, con il Napoli che si trovava a competere con squadre di alto livello come la Juventus. Retrocessa a causa del caso Calciopoli. Alla fine della stagione, entrambe le squadre hanno ottenuto la promozione in Serie A. Il che ha portato a grandi festeggiamenti da parte dei tifosi a Napoli e Genova.
Questo avvenimento ha consolidato ulteriormente il gemellaggio tra le due tifoserie, nonostante i successivi dissidi sul campo come la sconfitta del Genoa per 6-0 contro il Napoli nel 2011. Anche se ci sono stati momenti di tensione. Il legame tra Nord e Sud Italia è rimasto forte fino all’episodio del 2018 che ha portato alla rottura del gemellaggio.
Tuttavia, nel 2018, un grave incidente ha scosso il rapporto. Durante una partita tra Inter e Napoli, ci furono degli scontri tra ultras interisti e napoletani, e un ultras varese di nome Daniele Belardinelli perse la vita. In seguito a questo incidente. Gli ultras del Genoa espressero solidarietà nei confronti degli ultras interisti, il che causò tensioni tra le tifoserie di Napoli e Genoa.
Nel 2019, dopo 37 anni di amicizia, le tifoserie del Napoli annunciarono la rottura del gemellaggio con il Genoa tramite un comunicato. Le ragioni citate nel comunicato includono la solidarietà mostrata dal Genoa nei confronti degli ultras interisti coinvolti negli scontri e una serie di malintesi e incomprensioni tra le due tifoserie.
Anche se il gemellaggio si è interrotto ufficialmente. Il comunicato sottolinea che i rapporti tra le due tifoserie rimarranno cordiali e che la rottura riguarda esclusivamente gli ultras. Questa storia rappresenta un esempio della complessità delle dinamiche tra le tifoserie nel calcio italiano.