Manifestazioni davanti alla sede dell’Inps dopo l’abolizione del rdc
E’ stata organizzata una manifestazione a Napoli davanti alla sede dell’Inps, in via De Gasperi, dopo che i cittadini hanno ricevuto un sms che ha annunciato la cancellazione del reddito di cittadinanza. In piazza aderenti al sindacato Usb e a Potere al Popolo oltre a una serie di percettori del reddito di cittadinanza. Solo in provincia di Napoli sono 21.500 le famiglie che percepivano il reddito.
Una vera e propria protesta rappresentata dallo striscione di Potere al Popolo: “Per loro evasione e vitalizi, per noi schiavitù”. Sono in corso alcuni contatti tra l’Anci e il ministero del Lavoro per cercare di risolvere alcuni problemi tecnici che causano lo scarto temporale tra il momento in cui è stati revocato il Reddito di cittadinanza e l’effettiva verifica sugli aventi diritto.
Chi percepirà ancora il reddito?
Persone con dipendenze, donne vittime di violenza, persone a carico dei servizi psichiatrici, sono solo alcune delle tipologie che rientrano in coloro che potranno continuare a percepire il reddito di cittadinanza fino a fine 2023, per poi chiedere, dal 2024, l’assegno di inclusione sociale.