Ad imageAd image

Italia-Inghilterra, analisi tecnica della sfida tra azzurri e leoni

Matteo Calitri
Matteo Calitri
3 Min di lettura

Un confronto tra due squadre di altissimo livello

Italia-Inghilterra, dopo la conclusione della 27ª giornata di Serie A, è giunto il momento di concentrarsi sull’Italia che si prepara ad affrontare l’Inghilterra nella prima partita di qualificazione per Euro 2024. Questo è un appuntamento fondamentale per gli azzurri, soprattutto dopo la sorprendente qualificazione come campioni d’Europa per il Qatar 2022. La squadra si troverà di fronte nuovamente i Tre Leoni, e adesso esploreremo la Nazionale inglese, allenata da Gareth Southgate.

L’Inghilterra sta attraversando un periodo difficile. La delusione è stata grande dopo il loro cammino al Mondiale dell’autunno scorso, quando sono stati eliminati ai quarti di finale dalla Francia, che non sembrava essere al livello della squadra che aveva vinto il titolo nel 2018. Questo risultato è stato al di sotto delle aspettative, soprattutto dopo il percorso a Euro 2020, dove hanno raggiunto la finale contro gli Azzurri al Wembley, ma hanno perso ai calci di rigore. Le cose non sono andate meglio nella Nations League, dove sono finiti ultimi e retrocessi in Lega B. Questo risultato è sicuramente deludente per una nazione che vuole dimostrare di non essere più l’eterna seconda. L’unico trionfo nella Coppa Rimet risale al lontano 1966, ed è ormai un ricordo molto distante.

Tra le partite indimenticabili della storia recente, c’è sicuramente la magica notte di Wembley dell’11 luglio 2021. Dopo il gol di Shaw, Leonardo Bonucci pareggia per l’Italia e la partita si decide ai rigori, con tre rigori sbagliati dagli inglesi su cinque, mentre Donnarumma para due tiri. Questa vittoria ha consegnato agli Azzurri la Coppa Europea, ed è stata una notte indimenticabile per il calcio italiano. Inoltre, ci sono stati altri incontri tra le due squadre, come i due match della Nations League (0-0 a Wembley e 1-0 per l’Italia al Meazza), il Mondiale del 2014 in Brasile (con Marchisio e Balotelli che segnano per l’Italia e Sturridge che pareggia momentaneamente per l’Inghilterra) e l’Euro 2012 ai quarti di finale, quando l’Italia ha vinto ai rigori grazie a Diamanti.

Nel complesso, ci sono stati 31 incontri tra Italia e Inghilterra, con 11 vittorie per gli Azzurri, 12 pareggi e 8 vittorie per gli inglesi. Tuttavia, gli inglesi non hanno vinto una partita ufficiale contro l’Italia dal lontano 1978, durante le qualificazioni per il Mondiale in Argentina, ed è diventata una vera e propria maledizione per la Nazionale inglese.

- Advertisement -
Ad imageAd image
Condividi questo articolo