Il Napoli sta continuando a raccogliere una serie di vittorie, mentre nessuna squadra alle sue spalle sembra essere in grado di tenere il suo passo. Attualmente, la squadra allenata da Spalletti ha un vantaggio di 19 punti sulla sua più vicina inseguitrice, la Lazio. Vantaggio che aumenta sul terzo posto (+21) e sul quarto (+23), occupato dal Milan avversario ai quarti di Champions. C’è da dire che la Juventus, senza il -15 di penalizzazione, occuperebbe la seconda piazza con 15 punti di ritardo sul Napoli. Giunti alla 27esima giornata, quello del Napoli resta, in ogni caso, un vantaggio enorme sulle inseguitrici.
Ecco una lista degli scudetti con il maggior punteggio di vantaggio fra la prima e la seconda squadra nella storia del campionato italiano di calcio, tenendo presente che la regola dei 3 punti a vittoria è stata introdotta nel 1994/95:
- INTER Campione 2006-2007 (97 punti, +22 sulla Roma)
- JUVENTUS Campione 2013-2014 (102 punti, +17 sulla Roma)
- JUVENTUS Campione 2014-2015 (87 punti, +17 sulla Roma)
- TORINO Campione 1947-1948 (65 punti, +16 sulla Juventus)
- FIORENTINA Campione 1955-1956 (53 punti, +12 sul Milan)
- INTER Campione 2020-2021 (91 punti, +12 sul Milan)
- INTER Campione 1988-1989 (58 punti, +11 sul Napoli)
- MILAN Campione 2003-2004 (82 punti, +11 sulla Roma)
- JUVENTUS Campione 2018-2019 (90 punti, +11 sul Napoli)
- TORINO Campione 1946-1947 (63 punti, +10 sulla Juventus)
- JUVENTUS Campione 1994-1995 (73 punti, +10 sulla Lazio)
- INTER Campione 2008-2009 (84 punti, +10 sulla Juventus)