WhatsApp è diventata il nostro punto di riferimento per mandare “messaggini” e parte integrante della vita quotidiana. L’applicazione di messaggistica controllata da Facebook è già, ampiamente, la più popolare al mondo e sta per sfondare il muro del miliardo di utenti quotidiani. Quasi un abitante su sette del pianeta sfrutta ogni giorno il programma di messaggistica instantanea. L’app cerca di strutturarsi come una piattaforma completa e strizza l’occhio ai giganti Line e WeChat, popolarissimi in Asia. Dalle videochiamate al fotoritocco, dagli Status temporanei in stile Instagram, allo scambio di ogni tipo di file.
Gli utenti attivi su scala mensile sono diventati 1,3 miliardi: cifre da capogiro per qualunque altro social. Ma l’informazione forse più sconvolgente riguarda il numero di messaggini che ci scambiamo ogni giorno: ben 55 miliardi, corredati da 4,5 miliardi di fotografie. Cifre spaventose che lasciano pensare a una qualche forma di monetizzazione: WhatsApp è totalmente gratuito per tutti e il fondatore ha più volte spiegato che mai sarebbero comparsi i fastidiosi pop up pubblicitari. Gli analisti, però, stanno vagliando soluzioni di promozione aziendale per incrementare i guadagni della piattaforma, un pò come accade per la pubblicità su Facebook. «Che si tratti di condividere foto e video personalizzati, fare videochiamate o aggiornare gli amici con il proprio Status, comunicare via WhatsApp non è mai stato così semplice e personale – si legge in un post sul blog ufficiale – siamo onorati che così tante persone stiano sfruttando queste nuove funzionalità per connettersi con gli altri in modo speciale”. Il gruppo infine rilancia annunciando grosse novità e sorprese nel prossimo futuro.