Il 18 agosto, due giorni prima dell’inizio del campionato, nel centro tecnico federale di Coverciano, Nicchi, presidente dell’associazione italiana arbitri, e Tavecchio, presidente FIGC, presenteranno ufficialmente le innovazioni tecnologiche di supporto agli arbitri.
Il “numero uno degli arbitri”, durante una conferenza, ha spiegato quali saranno i casi di applicazione della VAR, video assistant refree: “Si interverrà solo su gol, rigori, espulsioni (rosso diretto) e scambi di identità. L’arbitro continuerà ad essere colui che decide in campo ma potrà cambiare la sua decisione su circostanze chiare, al direttore di gara si parla solo in casi di errori certi e situazioni particolari.”