iPhone 8 e iPhone 7s e 7s Plus: ci siamo. La Apple ha dato inizio alla produzione di prova. Questo almeno è quanto riporta Benjamin Geskin, informatore ed autore di alcune tra le fughe di notizie più rilevanti sul prossimo smartphone di punta della casa di Cupertino. In questa occasione il leaker non presenta nuove foto dal vivo di “dummy unit” di iPhone 8 ma affronta un argomento che ha impensierito più di qualche analista. Diverse le fonti che insinuavano di possibili ritardi nella produzione di iPhone 8 (e anche dei suoi fratelli più piccoli in qualche occasione) dovuti a vari tipi di problematiche tecniche e che avrebbero potuto costringere la compagnia “della mela” a rinviare di diverse settimane l’effettivo lancio commerciale.
La fonte citata da Geskin, interna ad uno degli stabilimenti Foxconn a Zhengzhou, avrebbe smentito i fatti sopraccitati, affermando che la fabbrica ha attualmente dati inizio alla produzione dei nuovi dispositivi, sfornando 200 unità al giorno.
Non si tratta assolutamente di numeri vicini alla produzione di massa ma, da questo punto in poi, la produzione dovrebbe aumentare fino a raggiungere il ritmo richiesto attorno a settembre. Geskin aggiunge che iPhone 8 porta in campo il Touch ID integrato direttamente sotto il display nella fase di test, dando credito all’ipotesi che Apple abbia infine scelto proprio questa soluzione per lo scanner biometrico.